Quantcast
Channel: geopolitica-rivista.org » Deutsch
Browsing all 187 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nuove prospettive sull’internazionalizzazione delle imprese: la Conference...

Si è svolta a Roma il 7 e l’8 novembre scorso la Conference annuale del Warwick Legal Network che ha dedicato ampio spazio ai nuovi trend globali dell’internazionalizzazione delle imprese. Il Warwick...

View Article


Investire in Kazakhstan e aprirsi all’Unione Eurasiatica: intervista a...

Oggi il Kazakhstan non è più solamente una “repubblica ex sovietica”, e nemmeno un “cavallo scuro dell’Asia Centrale”. È un Paese che sta crescendo rapidamente dal punto di vista politico ed economico...

View Article


I programmi energetici del Pentagono: «Make energy a consideration in all we do»

Il contesto strategico Nei venti anni successivi la caduta del muro di Berlino e la fine della guerra fredda il flusso di beni, servizi ed informazioni ha subito un costante incremento: grazie a questo...

View Article

Bill Mitchell all’Università Roma Tre: eurozona, dibattito su neoliberismo e...

Il 24 novembre il dipartimento di economia dell’Università degli studi Roma Tre è stato il teatro di un incontro che ha avuto come protagonista l’economista australiano William Francis Mitchell....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le grandi infrastrutture euro-asiatiche: la conferenza dell’IsAG alla Camera

Pensare ad un ordinamento geopolitico in termini legati alla visione dello Stato nazionale non rispecchia la complessità dei rapporti tra attori internazionali che prendono sempre più la forma di spazi...

View Article


La strategia nel “mondo oligarchico”. Intervista a Arduino Paniccia

Intervista al Professore Arduino Paniccia, Docente di Studi Strategici, Direttore della Scuola di Competizione Economica Internazionale di Venezia – ASCE ed analista della “Rivista Militare” su temi di...

View Article

Armenia, un paese tra Oriente e Occidente. Intervista all’Ambasciatore Sargis...

S.E. Sargis Ghazaryan è Ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Repubblica di Armenia in Italia. Nato nel 1978 a Vanadzor, dal maggio 2013 rappresenta Erevan nel nostro paese. S.E....

View Article

L’oro delle nazioni: perché Germania e Olanda lo rivogliono in patria

L’oro, da sempre considerato bene rifugio nonché espressione di una ricchezza accumulata, è da qualche anno tornato al centro delle cronache economiche e dell’interesse politico. Hugo Chavez volle...

View Article


Aperte le iscrizioni all’edizione 2015 del Master Sapienza-IsAG in...

Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2015 del Master in Geopolitica e Sicurezza Globale dell’Università Sapienza di Roma, diretto dal Prof. Paolo Sellari e realizzato in collaborazione con l’Istituto...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

50 anni di Québec in Italia: il convegno alla Camera dei Deputati

In data 11 Dicembre 2014, si è tenuta presso la Sala della Mercede di Palazzo Marini (Camera dei Deputati), la conferenza organizzata dall’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il discorso alla nazione di Vladimir Putin

È stato un discorso pieno di domande ma anche di molte risposte, che chiariscono la posizione della Russia oggi dinanzi alle principali sfide nazionali ed internazionali, quello pronunciato il 4...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Inquietudine nazionale, dispute territoriali e costruzione della fiducia in...

Introduzione: l’ascesa e la caduta delle grandi potenze e la transizione di potere L’Impero Romano cadde in rovina nell’arco di cinquecento anni. L’Impero britannico ne durò trecento. Esiste la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

The UN Involvement in Palestine: a Historical Perspective

The proclamation of the 2014 International Year of the Solidarity with the Palestinian People by the General Assembly of the United Nations constitutes the opportunity to take stock of the UN...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Unirsi ad organizzazioni estremiste e fare la guerra all’estero: una...

L’avanzata dello Stato Islamico (IS), il progetto di stabilire un califfato in Medio Oriente, la nuova sfida che la comunità internazionale deve affrontare contro un radicalismo capace di essere...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Valorizzare la cultura e investire in ricerca: impariamo dal Québec

Quello che segue è il testo della relazione di Daniele Scalea al convegno “1965-2015: Cinquant’anni di Québec in Italia“, tenutosi lo scorso 11 dicembre presso la Sala dela Mercede di Palazzo Marini,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

«La Russia, un’opportunità che l’Italia non può permettersi di perdere»....

A distanza di diversi mesi dal precipitare della crisi ucraina e dal varo delle prime sanzioni economiche contro la Russia, abbiamo intervistato il Console Onorario della Federazione Russa di Bolzano,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il calo del petrolio mette a serio rischio la stabilità venezuelana

È ormai stato acclarato da più parti che il crollo del prezzo del petrolio si innesta all’interno della contrapposizione geopolitica in atto tra Russia e Stati Uniti, questi ultimi supportati dai loro...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tra multi- e bi-lateralismo, le opzioni della politica estera italiana. Il...

In data 12 Dicembre 2014 si è tenuta, presso la Sala Tatarella del Palazzo dei Gruppi, Camera dei Deputati, la conferenza Multi- e bilateralismo: le opzioni della politica estera italiana, organizzata...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il discorso di Vladimir Putin al Consiglio Presidenziale per la Scienza e...

Lo scorso 8 dicembre il Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin ha partecipato all’incontro del Consiglio Presidenziale per la Scienza e l’Istruzione tenutosi a San Pietroburgo, nella...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I rapporti economici Italia-Egitto: quali novità?

I rapporti tra Italia ed Egitto sono sempre stati tra i più forti all’interno del bacino del Mediterraneo e il rafforzamento degli stessi è cruciale per i ruoli di entrambi. La presenza italiana in...

View Article
Browsing all 187 articles
Browse latest View live