Quantcast
Channel: geopolitica-rivista.org » Deutsch
Browsing all 187 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Denazification – urgently needed in Europe

There is a claim constantly circulating the EU: ‘multiculturalism is dead in Europe’. Dead or maybe d(r)ead?… That much comes from a cluster of European nation-states that love to romanticize their...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Paris – a dastardly act of terror

It is not surprising that Muslim governments, organizations and individuals right across the globe have condemned the heinous murder of 12 persons — 10 journalists and two police — at the headquarters...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Italia potenza morbida. Gli strumenti culturali della nostra politica...

Convegno L’Italia, “potenza morbida”. Gli strumenti culturali della nostra politica estera Data e luogo Lunedì 19 gennaio 2015, ore 15.00-18.30. Camera dei Deputati, Sala del Refettorio, Via del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

1965-2015: Cinquant’anni di Québec in Italia

Editoriale del Quaderno di Geopolitica n. 4 &nsbp; Era il 1965 quando il Québec, provincia del Canada, inaugurava un proprio ufficio di rappresentanza a Milano, cui sarebbe poi seguita una...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Intervista a Darren Ji: il ruolo strategico della Cina per Roche

“La Roche ha un’enorme presenza in Cina: tra farmaceutica e diagnostica contiamo oltre 5000 impiegati in questo Paese. Lo scorso anno eravamo la quarta multinazionale farmaceutica in Cina a livello di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Serbia è Europa: le tappe dell’adesione. Il convegno allo Spazio Europa

Martedì 16 dicembre scorso lo Spazio Europa di Via IV Novembre a Roma, gestito dall’Ufficio d’informazione in Italia del Parlamento Europeo e dalla Rappresentanza della Commissione Europea in Italia,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

E la Chiquita (ex United Fruit) va al Brasile

La storia della Chiquita Brands International, azienda statunitense leader nel settore dell’esportazione di frutti tropicali, è profondamente intrecciata alle dinamiche politico-economiche tra gli USA...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Con POLSA la Polonia scommette sullo spazio

Lo spazio extraterrestre rappresenta uno dei nuovi teatri geopolitici che si vanno delineando in questa fase di transizione uni-multipolare. Esso infatti sta divenendo un nuovo paradigma di confronto –...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Burkina Faso: riflessione sul percorso politico di uno Stato chiave della...

Le rivolte scoppiate alla fine dello scorso ottobre hanno focalizzato l’attenzione sulla situazione politica del Burkina Faso. Ci si può domandare se la caduta di Compaorè, dopo ventisette anni di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La situazione in Venezuela: convegno il 4 febbraio a Roma

L\’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela presso la Repubblica Italiana, in collaborazione con l\’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG), organizza il convegno...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Russian approach towards China and India, vector for a multipolar world order

The last months of 2014 were marked by a series of significant bilateral agreements and summits involving Russia, India and China. According to many international analysts, the research of better...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Repubblica Ceca: storia, presente, opportunità

La Repubblica Ceca è oggi un Paese perfettamente integrato nell’Unione Europea che presenta una crescita economica stabile ed un discreto grado di stabilità istituzionale. Viene correntemente definita...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L\’Islam Politico alla prova del potere

L\’Islam Politico, ossia quell\’insieme di correnti e movimenti che trattano l\’Islam come un\’ideologia politica, dopo decenni di egemonia di élite “laiche” è riuscito a giungere al potere in alcuni...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L\’Italia «potenza morbida». Resoconto del convegno alla Camera dei Deputati

L\’Italia, proverbialmente \”media potenza\” in base a numerosi parametri, è una \”superpotenza\” per lo meno se valutata in base a un metro particolare: quello della cultura. Il retaggio storico e la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ebola: an analysis of the outbreak from the Africans’ perspective

Ebola virus has been sweeping through West Africa since Spring 2014, plunging Guinea, Liberia, Sierra Leone, and Nigeria to a lesser extent, into poverty, social and political turmoil, and death....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le sanzioni contro la Russia, una storia che si ripete

In che misura le sanzioni adottate contro la Federazione Russa sono legate alla crisi ucraina? Se sul piano della cronologia dei fatti il legame tra questi due ordini di avvenimenti sembra non lasciare...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il nuovo rinvio di un accordo sul nucleare iraniano: quali scenari?

Il 24 Novembre si è concluso a Vienna il ciclo di incontri tra la delegazione iraniana, rappresentata dal Ministro degli Affari Esteri Javad Zarif e i rappresentati dei P5+1 (Stati del Consiglio di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’intesa economico-strategica tra Cina e Iran nell’ottica di un...

Il “perno” cinese in Medio Oriente L’interesse cinese nei confronti del Medio Oriente ha origini relativamente recenti, se paragonate allo storico coinvolgimento degli USA nei confronti del mondo arabo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

In Brasile Dilma Rousseff s’insedia per il suo secondo mandato presidenziale:...

Dilma Rousseff (PT) si è confermata Presidente della Repubblica Federativa del Brasile il 26 ottobre scorso: col 51,64% delle preferenze ha battuto Aecio Neves (PSDB), suo diretto avversario al...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Inaugurata l\’edizione 2015 del Master in Geopolitica Sapienza-IsAG

È stata inaugurata martedì 3 febbraio l\’edizione 2015 del Master in Geopolitica e Sicurezza Globale dell\’Università Sapienza di Roma, che per il secondo anno vede l\’Istituto di Alti Studi in...

View Article
Browsing all 187 articles
Browse latest View live