Quantcast
Channel: geopolitica-rivista.org » Deutsch
Browsing all 187 articles
Browse latest View live

Una lotta che non si placa: reportage dal Donbass

Dal nostro inviato nel Donbass Eliseo Bertolasi   Sono stato nella Repubblica popolare di Lugansk e nella Repubblica popolare di Donetsk. La situazione è disastrosa. È incredibile come una guerra...

View Article


Il vertice ASEM a Milano: prosegue il dialogo euro-asiatico

Nelsummit che si apre il 16 ottobre nella città ambrosiana, gli occhi sono puntati su Putin e sugli incontri tra il Presidente russo e i leader europei, sulla situazione ucraina e sulle principali...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

«ZES, logistica ed energia, fattori di sviluppo per il porto di Gioia Tauro»:...

Mercoledì 8 ottobre, presso la Sala delle Colonne di Palazzo Marini, della Camera dei Deputati, si è tenuto il convegno ZES, Logistica ed Energia: fattori di sviluppo per il porto di Gioia Tauro....

View Article

Elezioni presidenziali in Brasile: scenari in vista del secondo turno

Che le elezioni presidenziali del 5 ottobre scorso siano state le più combattute del Brasile democratico lo confermano i risultati: la candidata del PT Dilma Rousseff non è riuscita ad evitare il...

View Article

I rapporti energetici tra Italia e Algeria. Un’analisi geopolitica

I rapporti tra l’Italia e l’Algeria sono oggigiorno considerati dagli stessi rispettivi servizi diplomatici come “ottimi”. L’Italia rappresenta il secondo importatore di beni algerini (quasi...

View Article


Presidential Elections in Brazil: what kind of domestic and international...

Results confirm that the last year’s presidential elections on October 5th were the most controversial in the current democratic Brazil: the PT candidate Dilma Rousseff, with her 41,5% of votes, has...

View Article

Eleiçoes Presidenciais no Brasil: quais escenarios internos e internacionais...

As eleiçoes presidenciais do 5 de outubro passado foram as mais lutadas do Brasil democràtico e isto è confirmado dos resultados: a candidata do PT Dilma Rousseff nao consegui evitar o segundo turno...

View Article

«Osservatorio di attualità geopolitica»: ciclo di seminari in Sapienza

L’Università Sapienza di Roma e l’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) organizzano il ciclo di incontri “Osservatorio di attualità geopolitica”. Il ciclo è valevole come...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La posizione della Serbia nello scacchiere internazionale e geopolitico

La Serbia, nel corso dell’ultimo secolo, a seconda del periodo storico e dei governanti, ha mutato varie volte la propria politica estera. Durante la Guerra fredda, la Jugoslavia socialista riuscì a...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il voto brasiliano e i programmi sociali dell’era Lula-Dilma

Il 16 ottobre la rivista britannica The Economist dedicò la sua prima pagina alla sfida alle presidenziali in Brasile. In vista del secondo turno fissato per il 26 ottobre, l’articolo “Why Brazil needs...

View Article

Interview with Don Ennio Innocenti

Interview with Don Ennio Innocenti (formerly Secretary of the Ecumenical Commission of the Vicariate of Rome, chaplain of the Sacred Fraternitas Aurigarum and member of the presbytery of the...

View Article

La missione dell’On. Matteo Salvini in Russia

Una delegazione italiana, capeggiata dall’Onorevole Matteo Salvini, si è recata dal 10 al 15 ottobre in Russia, prima in Crimea e poi a Mosca. Oltre all’On. Salvini, alla “missione russa” hanno preso...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’industria della difesa in Colombia

Introduzione Dal 29 al 31 ottobre si terrà a Bogotà la quarta edizione di «Expodefensa»1 uno degli appuntamenti più importanti per l’industria della difesa2 e della sicurezza.3 La Colombia è...

View Article


A votação brasileira e os programas sociais da era Lula Dilma

No dia 16 de outubro a revista britânica “The Economist” dedicou a sua primeira página à corrida eleitoral no Brasil. Em vista do segundo turno, marcado para o dia 26 de outubro, o artigo “Why Brasil...

View Article

Грациани: выборы показали, что раскол на Украине преодолеть не удалось

Президент итальянской Высшей школы геополитики и прикладных наук Тиберио Грациани заявил, что выборы показали, что на Украине существует раскол. Несмотря на то что та часть страны, где сильны...

View Article


Russia e Italia nella Prima Guerra Mondiale: convegno al Centro Russo di...

Quest’anno ricorre il centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale, che dopo il Patto di Londra (1915) vide il Regno d’Italia alleato della Russia zarista contro gli Imperi centrali. Già nel...

View Article

«Fifth Italy-China Innovation Forum»: Creatività e innovazione, le parole...

Italia e Cina, due Paesi millenari con profondi legami storici, non sono mai stati così vicini come al Fifth Italy China Innovation Forum che si è tenuto al Politecnico di Milano il 16 ottobre 2014. Al...

View Article


Guatemala: le nuove strategie di crescita di Otto Pérez Molina

Il 2015 si prospetta un anno cruciale per il Guatemala. Il presidente Otto Pérez Molina è impegnato su più fronti per riuscire ad ottenere un paese più stabile e ricco e le premesse per il...

View Article

Perché l’ASEM è vitale per gli interessi indonesiani

Alla fine della scorsa settimana si è tenuto a Milano il decimo Summit ASEM (Asia Europe Meeting). L’evento ha coinvolto 51 Nazioni appartenenti ai due continenti più due organizzazioni regionali,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

«Sanzioni alla Russia fanno interessi solo delle lobby» – Intervista a Matteo...

A distanza di un paio di settimane dal rientro da Mosca della delegazione della Lega Nord, abbiamo potuto intervistare l’Onorevole Matteo Salvini, capo delegazione, e il presidente dell’Associazione...

View Article
Browsing all 187 articles
Browse latest View live