Da oltre dieci anni i rapporti commerciali tra Italia e Russia sono divenuti un elemento indispensabile per le rispettive economie, soprattutto nell’ambito delle esportazioni di prodotti nei rispettivi mercati. L’indiscutibile rilievo di questi legami persiste anche nelle congiunture difficili e può rappresentare un vettore di ripresa delle relazioni bilaterali a molteplici livelli.
Il secondo seminario del Colloquium Italo-Russo 2014 dell’IsAG, organizzato in collaborazione con lo Studio Legale Associato NCTM e con UniCredit Banca, intende aprire una finestra sulla prossima tappa di questo processo: gli incentivi agli investimenti russi in Italia e a quelli italiani in Russia, che possono favorire concretamente occupazione e sviluppo individuando quei settori in cui ciascuno dei due Paesi può compensare le carenze dell’altro.
La conferenza, dal titolo Dall’import-export agli investimenti diretti: orizzonti di sviluppo nel commercio Italia-Russia, si terrà a Roma lunedì 19 maggio 2014 alle ore 10.00 presso la sede di NCTM Studio Legale Associato, in Via delle Quattro Fontane 161.
La locandina col programma completo può essere scaricata cliccando qui.
Per prendere parte all’evento si prega di registrarsi tramite il formulario contatti, indicando per ciascun partecipante nome, cognome e indirizzo di posta elettronica.
Programma:
09.45 Registrazione dei partecipanti
10.00 Saluti di benvenuto
Paolo Quattrocchi, NCTM Studio Legale Associato
10.15 Le Zone Economiche Speciali in Russia: caratteristiche e opportunità
Olga Amiryan, Rappresentanza Commerciale della Russia in Italia
10.35 Lo sviluppo delle relazioni economiche tra Italia e Russia oggi
Giuseppe Tripoli, Ministero dello Sviluppo Economico
11.00 L’Italia, un Paese dove investire
Elisabetta Muscolo, Invitalia
11.20 Il supporto di UniCredit alle aziende italiane in Russia
Sergio Miele, UniCredit
11.40 Legalità, tutela giurisdizionale ed esercizio dei diritti nella prassi del commercio della Russia di oggi
Raffaele Caldarone, NCTM Studio Legale Associato
12.00 La fiscalità negli scambi con la Russia: aspetti IVA e dogane
Maria Serpieri, NCTM Studio Legale Associato
12.20 Conclusioni e dibattito
12.40 Cocktail in terrazza
Presiede i lavori Dario Citati, IsAG